Le meraviglie delle Marche on the road in 4 giorni

4 giorni/3 notti

Programma di viaggio

Un tour alla portata di tutti per scoprire molte bellezze naturalistiche, culinarie, e culturali

1° Giorno, Urbino

Arrivo dei partecipanti ad Urbino, check-in e sistemazione in hotel. Tempo libero per relax. Cena e pernottamento in hotel.

2° Giorno: Urbino – Senigallia – Ancona

Prima colazione e visita libera di Urbino, uno dei centri più importanti del Rinascimento italiano, di cui conserva appieno l’eredità architettonica. Dal 1998 il suo centro storico è patrimonio dell’umanità UNESCO. Incontro con la guida turistica e inizio della visita guidata della città. Visita libera del palazzo Ducale, il monumento a Raffaello, l’Oratorio di San Giovanni Battista, il centro storico e le principali attrazioni. Pranzo in ristorante. Al termine, trasferimento in autonomia a Senigallia, visita libera della città. Senigallia o “SENA GALLICA” come nominata dai romani che ne fecero un importante porto di commercio con il nord Europa, è una cittadina ricca di sorprese e di arte. Si consiglia la visita all’area archeologica “La Fenice”, la Rocca Roveresca e il Palazzo Ducale. Arrivo in serata ad Ancona, sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° Giorno: Ancona – Recanati – Loreto – Ancona

Prima colazione in hotel. Partenza in autonomia per Recanati. Nella terra di Leopardi un circuito di arte, poesia e musica. Lasciatevi conquistare dal fascino della città dell’Infinito. Quando si arriva a Recanati, il mare si allontana e si respira un’atmosfera poetica tra ulivi e vigneti. Il circuito museale è una felice scoperta di grandi nomi: dall’arte di Lorenzo Lotto alla musica di Beniamino Gigli. Visita libera di questa città. Al termine trasferimento in una delle cantine vinicole più antiche della regione, la quale nasce nel 1800. Qui verrà servito il pranzo degustazione per assaporare delle specialità della tradizione marchigiana a base di prodotti tipici e vini di loro produzione. Possibilità di acquistare tipicità grazie al fornito shop interno. Trasferimento in autonomia a Loreto. Famosa per ospitare la Basilica della Santa Casa, la città di Loreto è uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico. Visita libera e passeggiata tra le viuzze con negozietti tipici e rientro in hotel. Cena e pernottamento.

4° Giorno: Ancona – Parco Regionale del Monte Conero – Rientro

Prima colazione in hotel. Incontro visita libera della città di Ancona. Città capoluogo delle Marche. È nota per le spiagge, come la spiaggia del Passetto, e il Duomo di Ancona situato su una collina. Nel centro città, la Fontana del Calamo è una fontana con maschere di bronzo di figure mitiche. Di fronte al porto si trovano l’antico Arco di Traiano e il Lazzaretto, un centro di quarantena del XVIII secolo su un’isola artificiale pentagonale. Pranzo in ristorante per assaporare le tipicità del Conero. Trasferimento libero al Parco Regionale del monte Conero per una passeggiata e una visita con una guida escursionistica per vedere i due gioielli di questo parco: Numana e Sirolo. Al termine delle visite, rientro dei partecipanti.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE individuale a partire da: 260€

Supplemento camera singola: 25 € a notte

Partenze: libere

La quota comprende

Sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle con trattamento di pernottamento e prima colazione, pranzi e cene come menzionati in programma, degustazioni e visite come da programma, assicurazione medica.

La quota non comprende

Eventuale noleggio biciclette o auto, pasti non menzionati, servizi fotografici, servizi di benessere della persona, extra, spese personali e quanto altro non espressamente indicato nella voce “la quota include”, trasferimenti.

 

Vuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo e verrai ricontattato da un nostro operatore!

Pin It on Pinterest