Un tour fotografico: 27-29 Maggio

3 giorni / 2 notti

Programma di viaggio

Fotografia e turismo tra monti, faggete e cantine.

Venerdì 27 maggio

Arrivo a Camerino.
Accoglienza in Relais Villa Fornari e, secondo orario di arrivo, visita della città. Visita di una cantina del Verdicchio di Matelica con degustazione e cena.
Rientro in struttura e pernottamento.

Sabato 28 maggio

Colazione in struttura e partenza per il Monte San Vicino.
Ore 10.00 Visita all’area floristica protetta con possibili fioriture di asfodeli, peonie, orchidee di vario tipo. Inizio escursione fotografica di 3,5 km completamente in discesa che attraverso delle faggete porterà alla località Pian dell’Elmo (con possibilità per chi vuole di interromperla dopo 6/700 metri e raggiungere Pian dell’Elmo con auto).
Ore 13.00 Pranzo in trattoria a Pian dell’Elmo.
Ore 16.00 Visita al Borgo di Elcito denominato il Piccolo Tibet delle Marche.
Ore 17.30 Visita all’area floristica del Monte Canfaito (si tratta di un pianoro in parte su prato ed in parte sotto una faggeta con fioriture di orchidee).
Ore 20.00 Cena al sacco in faggeta.
Ore 21.00 Tramonto da un belvedere, con vista mozzafiato sulle Marche.
Ore 22.00 Rientro in struttura e pernottamento.

Domenica 29 maggio

Colazione in struttura e partenza per San Vittore/Genga.
Ore 10.00 Visita alle Grotte di Frasassi.
Ore 12.00 Visita al tempietto del Valadier ed all’Eremo di Santa Maria in Infra Saxa: il tempietto del Valadier fu fatto costruire sotto una grande grotta da Leone XII ed ultimato nel 1828; l’Eremo è un monastero di monache benedettine costruito sulla roccia intorno all’anno 1029.
Ore 13.30 Pranzo in trattoria a Genga.
Ore 15.00 Partenza per rientro in sede.
.

Quota di partecipazione individuale a partire da: € 260,00
Ragazzi 3-12 anni: € 220,00
Bambini 0-3 anni: gratis.

Supplementi: Camera singola: € 25,00 a notte a camera – Terzo letto: € 30,00

Partenze: libere

La quota comprende

2 pernottamenti, degustazione e cena in una Cantina del Verdicchio di Matelica, pranzo a Pian dell’Elmo, cena al sacco nella serata alla faggeta di Canfaito, ingresso Grotte di Frasassi, pranzo della domenica, guida naturalistica, accompagnatore di Agenzia, assicurazione.

La quota non comprende

Viaggio andata e ritorno dei partecipanti per/da Matelica,
Tutto quanto non previsto come “La quota comprende”.

Se si arriva con mezzi propri (non collettivi come Pullman/Pulmini):
per i transfer locali, il costo del noleggio pullman/pulmini per 3 giorni verrà calcolato a parte e sarà diviso tra i partecipanti.
.

Vuoi maggiori informazioni?
Compila il modulo e verrai ricontattato da un nostro operatore!

Pin It on Pinterest