Programma di viaggio
Arrivo dei partecipanti a Jesi. Una città marchigiana in provincia di Ancona, scrigno di storia, arte, cultura in mezzo alle colline, a metà strada tra il mare e la montagna. Le sue origini sono antiche: da colonia romana nel 247 a.C, ha visto nascere Federico II di Svevia nel 1194 e il compositore Giovanni Pergolesi nel 1710. Circondata da una cinta muraria fra le meglio conservate della regione ha il titolo di “Città esemplare” Unesco per la capacità di preservare un patrimonio secolare architettonico, artistico e culturale altamente suggestivo. Visita libera delle principali attrazioni della città nel suo centro storico. Trasferimento in autonomia a Cingoli, pranzo presso una baia lungo il Lago di Castreccioni la quale offre prodotti tipici come salumi, formaggi, crescia marchigiana. Sarà possibile degustare questi prodotti in riva al lago. Nel pomeriggio percorso in e-bike per costeggiare il lago e per arrivare a vedere i piccoli borghi e paesini circostanti, passeggiata trekking e rientro alla Baia. Fine dei servizi.
ATTIVITÀ opzionali
-
- Escursioni Trekking per scoprire i numerosi sentieri da percorrere a piedi
- Escursioni in bici o e-bike per un tour più veloce con panorami mozzafiato
- Noleggio pedalò per visitare il lago
- Tempo libero presso il parco Avventura
- Altre attività disponibili a richiesta
Quota di partecipazione individuale a partire da: 70€
Supplementi per attività e escursioni facoltative a richiesta
Partenze: libere
La quota comprende
Pranzo in ristorante, noleggio e-bike per escursione, assicurazione medica.
La quota non comprende
Eventuale noleggio biciclette o auto, pasti non menzionati, servizi fotografici, servizi di benessere della persona, extra, spese personali e quanto altro non espressamente indicato nella voce “la quota include”.